WORK EXPERIENCE: GIARDINIERE

FEBBRAIO 2023 

IN ATTESA DI APPROVAZIONE DA PARTE DELLA REGIONE VENETO 

IN COLLABORAZIONE COME PARTNER OPERATIVO DI UNICOOP VENETO 

 

La sensibilità per il verde è un fattore che continua ad avere il suo peso nonostante l’espansione delle aree urbane. Resta alto l’interesse per i parchi pubblici, per i giardini verticali (ossia quelli che si sviluppano per la lunghezza dei palazzi), per le aree verdi in contesti residenziali, ma anche per i giardini di singole abitazioni private (in contesto cittadino quanto rurale).

Il Giardiniere è colui che si occupa di rispondere a questa esigenza di “verde” sempre presente.

Il nuovo Green Deal Europeo oltre a promuovere atteggiamenti e crescita in un’ottica di piena sostenibilità, favorisce l’apprendimento di tecniche e competenze green in ogni comparto economico e soprattutto nel settore della gestione delle aree verdi pubbliche e private, è richiesta una spiccata attenzione su nuove tecniche e modalità green sia per quanto riguarda la strumentazione usata che per l’utilizzo di eventuali soluzioni diverse dai fitofarmaci vecchio stampo.

Pertanto questo progetto nasce per dare una risposta ad una problematica scaturita da un'analisi iniziale svolta con l'associazione di categoria dei florovivaisti di Verona, nonché dagli sportelli lavoro di zona che ricevono numerose richieste di lavoratori nel settore del giardinaggio.

Quanto ne è scaturito è che le aziende nel settore si stanno evolvendo in ottica green e digital per riuscire a rispondere alle esigenze della clientela e per abbattere gli sprechi da lavorazione e quindi stanno cercando del personale che abbia almeno una base di competenze tecniche, digital e green che poi saranno sviluppate durate l’attività lavorativa.

120 ORE FORMAZIONE GRATUITA

+ 480 STAGE REMUNERATO