WORK EXPERIENCE TREVISO: TECNICO SPECIALIZZATO IN SOCIAL MEDIA

cod. progetto 4356 -0001-1190-2024

Progetto approvato nell’ambito della DGR 1190 del 15 Ottobre 2024 

IN COLLABORAZIONE COME PARTNER OPERATIVO DI UNICOOP 

NELL'INSERIMENTO DEGLI UTENTI NEL PROGETTO VERRANNO GARANTITE PARITA'

E PARI OPPORTUNITA' TRA UOMINI E DONNE 

Gratuito
Anno formativo: 2025/2026
Sede: Treviso

Il corso per Tecnico Specializzato in Social Media è progettato per sviluppare nei partecipanti competenze strategiche, tecniche e operative che li rendano in grado di gestire efficacemente le attività di comunicazione digitale, con un focus particolare sui social media come strumento di promozione, branding e coinvolgimento del pubblico.

Il percorso formativo si articola in fasi progressive, che guidano i partecipanti dalla
comprensione delle basi della comunicazione digitale fino all’acquisizione di abilità
avanzate di analisi e strategia.

La prima fase del corso è dedicata alla introduzione alla comunicazione digitale e ai social media, con l’obiettivo di fornire una visione d’insieme sul ruolo che i social network giocano nelle strategie di marketing e branding. Durante questa fase, i partecipanti apprendono i fondamenti della comunicazione digitale, i principi della content creation e le dinamiche delle principali piattaforme social (come
Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok e Twitter).

La seconda fase si concentra sull’acquisizione delle competenze tecniche operative necessarie per gestire in modo professionale le piattaforme social. In questa fase, il formatore introduce strumenti di gestione come Hootsuite, Buffer e Meta Business Suite, e insegna come pianificare, pubblicare e monitorare contenuti in modo efficace. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti imparano a creare piani editoriali, gestire campagne pubblicitarie e ottimizzare il contenuto per il pubblico di riferimento. L’obiettivo è garantire che i partecipanti acquisiscano una padronanza operativa degli strumenti e siano in grado di implementare strategie personalizzate per diversi settori.

La terza fase è dedicata al copywriting e alla content creation. In questa parte del corso, il formatore insegna come creare contenuti visivi, testuali e multimediali che siano accattivanti, coerenti con il brand e ottimizzati per le diverse piattaforme social. I partecipanti lavorano con strumenti di editing grafico e video, come Canva, Adobe Spark e CapCut, e imparano a sviluppare campagne che integrino immagini, testi e video in modo armonioso. L’obiettivo di questa fase è aiutare i partecipanti a comprendere come utilizzare il contenuto per attirare l’attenzione del pubblico,
stimolare interazioni e generare conversioni.

 

La quarta fase si concentra sull’analisi dei dati e l’ottimizzazione delle performance. Qui il formatore introduce i partecipanti agli strumenti di analytics offerti dalle piattaforme social e da software di monitoraggio come Google Analytics o Sprout Social. Attraverso attività pratiche, i partecipanti imparano a leggere e interpretare dati chiave, come il tasso di coinvolgimento, la portata organica e il ritorno sull’investimento (ROI) delle campagne. L’obiettivo è fornire le competenze per analizzare i risultati, identificare aree di miglioramento e adattare le strategie per massimizzare l’efficacia.

Il corso punta a promuovere una mentalità analitica e orientata ai risultati, fornendo strumenti per monitorare e migliorare costantemente le performance delle attività social. Infine, un obiettivo cruciale è preparare i partecipanti a gestire la comunicazione online in modo professionale, affrontando le sfide della costruzione del brand, del coinvolgimento del pubblico e della gestione delle relazioni digitali con competenza e sicurezza.

 

 

Facilitazioni previste:

Corso completamente finanziato. 

E' previsto un tirocinio finanziato della durata fissa di 3 mesi. 

 

Frequenza:

La frequenza al corso è obbligatoria.